PHOTO
Tensioni in consiglio a Dorgali, dove, all'indomani delle provinciali, il gruppo di opposizione punta il dito sulla giunta guidata da Angela Testone, parlando apertamente di una "maggioranza in crisi". "C’eravamo tanto amati, potrebbe essere questo il titolo della trama che riassume quest’ultimo mese di governo", si legge in una nota a firma dei consiglieri Elena Fancello, Gabriele Sotgia, Marco Mura, Maria Lucia Cossu e Giovanni Patteri.
Secondo l’opposizione, la distanza tra le promesse della campagna elettorale e la realtà amministrativa sarebbe ormai evidente: "Quattro anni fa – proseguono – vennero lanciati appelli al voto per unire anime diverse con l’obiettivo di risollevare Dorgali dalle ceneri del passato e liberare il paese dall’avanzata sardo-leghista. E invece, a un anno e mezzo dalla fine della legislatura, tutto sembra essersi capovolto. Forse oggi i sardo-leghisti fanno parte della maggioranza?".
Provinciali, le candidature dividono
Il punto di rottura, secondo il gruppo guidato dalla consigliera Fancello, sarebbe arrivato con le recenti elezioni provinciali di secondo livello, che hanno visto due candidati della stessa giunta schierarsi su fronti opposti. "È bastata quell’elezione per far sciogliere la maggioranza come neve al sole – accusano – con una sindaca nel mezzo della burrasca, mentre Fratelli d’Italia e Lega sembrano ormai diventati i compagni di viaggio della giunta".
Al centro delle polemiche anche la candidatura dell’assessora Sonia Mele con il PD, "sfiduciata all’ultimo minuto dall’intera giunta che ha scelto invece di sostenere Bernardo Carotti, candidato nella lista guidata dal capo provinciale della Lega, con tanto di foto celebrative". Un cambio di rotta che, secondo l’opposizione, "mette in discussione la coerenza e la dignità politica" della maggioranza.
Opposizione chiede consiglio straordinario
"Cosa dirà ora la sindaca ai suoi concittadini e a coloro che ancora credono che la politica sia una cosa seria? – prosegue il documento – Siamo certi che chi ha prestato fiducia a questa amministrazione pretenda delle spiegazioni". Il gruppo di opposizione annuncia infine la richiesta di un consiglio comunale straordinario "per fare chiarezza su ciò che ha portato alla divisione interna e per sapere come la sindaca intenda procedere nell’ultimo anno e mezzo di mandato".