Dopo giorni di maltempo e precipitazioni diffuse, il quadro meteorologico cambia segno. Come spiega Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, è atteso “il ritorno in grande stile di un vasto campo di alta pressione che, già da oggi, si distenderà su buona parte del bacino del Mediterraneo inglobando anche il nostro Paese”.

Con la stabilità atmosferica in aumento da Nord a Sud, saliranno anche le temperature, che supereranno diffusamente le medie stagionali. All’inizio della prossima settimana sono previste massime fino a 28-30°C soprattutto al Centro-Sud e nelle Isole. Secondo Gussoni, “l’Italia si troverà in un vero e proprio ‘blocco atmosferico’, ovvero una distensione dell’anticiclone per diverse migliaia di chilometri (da sud-ovest verso est/nordest) a protezione di quasi tutto il bacino del Mediterraneo, da Gibilterra fino al cuore del continente (Germania e Francia) almeno fino al 20/21 di settembre”.

Un cambiamento potrebbe arrivare solo a ridosso dell’Equinozio d’Autunno, lunedì 22 settembre, quando correnti più fresche e instabili dal Nord Europa proveranno a scalfire l’alta pressione, aprendo la strada a un possibile ritorno della variabilità sull’Italia.

NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: lunedì 15 settembre 2025 - fonte Arpas

Cielo sereno con locali addensamenti bassi sul settore settentrionale al mattino e sulla costa centro-orientale nel pomeriggio.

Temperature: pressoché stazionarie.

Venti: generalmente deboli o moderati da Ovest Nord-Ovest. Deboli o calma di vento nelle ore notturne.

Mari: mossi i bacini settentrionali e occidentali, poco mossi altrove.

NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: martedì 16 settembre 2025 - fonte Arpas

Cielo sereno al Centro-Sud. Al Nord sono previsti locali addensamenti bassi in mattinata, e passaggi di velature in serata.

Temperature: pressoché stazionarie.

Venti: generalmente deboli o moderati da Ovest Nord-Ovest, localmente forti sulle coste galluresi dal pomeriggio.

Mari: mossi i bacini settentrionali e occidentali, poco mossi altrove.

TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI - fonte Arpas

Mercoledì si prevede cielo poco nuvoloso, temperature in lieve diminuzione, venti deboli o moderati occidentali e mari generalmente mossi.

Giovedì il cielo sarà velato con temperature in aumento, brezze diurne e moto ondoso in attenuazione.