PHOTO
Torna il maltempo in Italia dove un drastico cambiamento verso condizioni meteorologiche instabili è atteso nelle prossime giornate, con le prime nuvole che si avvicinano già oggi, mercoledì 29 ottobre, seguite da piogge a partire da domani e rovesci previsti per venerdì 31 ottobre.
L'arrivo di una nuova perturbazione atlantica proveniente dal Portogallo è responsabile di questo cambiamento repentino nel tempo. Prima dell'arrivo della perturbazione, ci saranno venti meridionali più miti che porteranno a un aumento delle temperature minime. Queste sono le previsioni riassunte dal meteorologo Lorenzo Tedici di iLMeteo.it."I venti meridionali - afferma - porteranno anche un aumento della nuvolosità a iniziare dal Nord e dal versante tirrenico".
Nelle prossime sono in arrivo le prime nubi, a tratti più compatte, su Liguria, Alta Toscana e Nord-Ovest con deboli precipitazioni isolate. "Dal pomeriggio-sera - sottolinea Tedici - il fronte perturbato porterà piogge sui versanti occidentali, in intensificazione giovedì su Nord-Ovest e Toscana ma, localmente, gli ombrelli si apriranno anche tra Umbria, Lazio, Sardegna e Nord-Est". Venerdì 31, per Halloween, sono previsti rovesci o temporali a macchia di leopardo.
Da sabato 1° novembre il meteo tornerà a migliorare: il tempo sarà gradevole salvo un po' di instabilità al Nord ma già domenica 2 è in arrivo un'altra perturbazione atlantica con piogge anche diffuse e localmente abbondanti al settentrione e in Toscana.
LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA
Previsioni per la giornata di oggi, mercoledì 29 ottobre
Cielo sereno al mattino, con aumento della copertura nuvolosa nella seconda parte della giornata, associata a deboli piogge sul settore meridionale in serata. Possibili nebbie o foschie mattutine sulle valli interne del Logudoro e della Nurra.
Temperature: minime in sensibile diminuzione, massime in lieve aumento.
Venti: calma o deboli variabili al mattino, deboli o moderati da sud o sud-est nel pomeriggio.
Mari: poco mossi al mattino, mossi nel pomeriggio.
Previsioni per la giornata di domani, giovedì 30 ottobre
Cielo molto nuvoloso o coperto con deboli piogge sparse e locali rovesci.
Temperature: minime in sensibile aumento, massime in lieve calo sul settore centro-meridionale, stazionarie altrove.
Venti: deboli o moderati meridionali.
Mari: mossi o localmente molto mossi.
Tendenza per i giorni successivi
La giornata di venerdì sarà caratterizzata da cielo nuvoloso con possibili piogge, mentre per sabato si prevede cielo parzialmente nuvoloso con scarsa probabilità di precipitazioni. Le temperature minime subiranno un calo venerdì e rimarranno stazionarie l'indomani, mentre le massime aumenteranno venerdì per diminuire leggermente il giorno seguente. I venti saranno deboli dai quadranti meridionali. I mari saranno mossi.








