PHOTO
Domenica è stata segnata da piogge, temporali e nevicate in montagna per effetto di una perturbazione in arrivo dall’Europa settentrionale. Da lunedì, però, la situazione cambierà grazie a un anticiclone che porterà condizioni più stabili. Come spiega Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, è atteso "un vasto campo di alta pressione" che garantirà "tempo stabile e soleggiato su gran parte dell'Europa centro-occidentale e sul bacino del Mediterraneo". Al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori le temperature, nelle ore centrali della giornata, potranno arrivare a 24-25°C.
NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: lunedì 6 ottobre 2025 - fonte Arpas
Cielo sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti.
Temperature: minime in moderato calo, massime in aumento sul settore occidentale e stazionarie altrove.
Venti: calma o deboli variabili tendenti a disporsi dai quadranti settentrionali nelle ore centrali della giornata.
Mari: molto mossi o agitati, mossi sul settore orientale. Attenuazione del moto ondoso nel corso della giornata.
NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: martedì 7 ottobre 2025 - fonte Arpas
Cielo sereno o poco nuvoloso salvo locali addensamenti.
Temperature: stazionarie in entrambi i valori.
Venti: brezze, calma nelle ore notturne.
Mari: mossi o localmente molto mossi sul settore occidentale, poco mossi o mossi altrove. Ulteriore attenuazione del moto ondoso nel corso della giornata.
TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI - fonte Arpas
La giornata di mercoledì sarà caratterizzata da cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Per giovedì si prevede un progressivo aumento della copertura con precipitazioni isolate, anche a carattere di rovescio o temporale, con cumulati deboli. Le temperature tenderanno a un lieve aumento in entrambi i valori. I venti soffieranno a regime di brezza, calma nelle ore notturne. I mari saranno generalmente poco mossi.