PHOTO
I Carabinieri del Reparto Territoriale di Olbia hanno condotto a La Maddalena un ampio servizio coordinato per garantire sicurezza e rispetto della legalità nell’arcipelago, con il supporto dello Squadrone Cacciatori di Sardegna, della Motovedetta classe 800 “Monteleone” e del personale del Centro Anticrimine Natura della Stazione Forestale di Caprera.
Le attività hanno riguardato sia la vigilanza durante le fasi di imbarco e sbarco dei traghetti, ancora molto frequentati dai turisti, sia controlli mirati per contrastare il prelievo e l’esportazione illegale di sabbia, rocce e materiale biogenico, beni tutelati dalla normativa ambientale e dal regolamento del Parco Nazionale.
Sul piano della sicurezza stradale, sono stati istituiti diversi posti di blocco all’interno del centro abitato: verificate 51 vetture e identificate 88 persone, con 4 sanzioni elevate per violazioni al Codice della Strada, tra cui la mancata assicurazione dei veicoli.
Parallelamente, in mare, i Carabinieri hanno controllato quattro imbarcazioni da diporto, verificando la regolarità dei documenti e delle dotazioni di sicurezza.
L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di prevenzione messo in campo dai militari del Reparto Territoriale di Olbia e dalle articolazioni specializzate dell’Arma, volto a garantire la tutela dell’ambiente e la sicurezza di cittadini e visitatori in un contesto naturalistico unico come quello dell’arcipelago maddalenino.