PHOTO
Nelle ultime ore, una serie di temporali intensi e abbondanti piogge si sono concentrati soprattutto nel sud estremo dell'Italia. Tuttavia, c'è un rapido miglioramento delle condizioni meteorologiche in arrivo in tutto il Paese.
Secondo Federico Brescia, meteorologo di iLMeteo.it, l'alta pressione sta tornando e ci regalerà una settimana tipicamente estiva, come quella tradizionalmente associata alla festa di San Martino. "I prossimi giorni - sottolinea - saranno caratterizzati dalla stabilità atmosferica, con ampi spazi sereni che interesseranno gran parte delle regioni, da Nord a Sud, garantendo giornate prevalentemente soleggiate".
Il rovescio della medaglia è che sulla Pianura Padana e nelle vallate interne del Centro, le nebbie e le foschie potranno essere persistenti, riducendo la visibilità specialmente all'alba e dopo il tramonto. Nelle zone del Nord-Ovest, in particolare nella Liguria, è probabile che si formino nubi basse e leggere piogge. Anche l'Alta Toscana potrebbe essere interessata da fenomeni simili. Queste due regioni saranno le prime a vedere un marcato cambiamento delle condizioni meteorologiche durante il fine settimana, con un peggioramento più significativo atteso per la giornata di domenica 16 novembre.
LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA
Previsioni per la giornata di oggi, lunedì 10 novembre
Cielo irregolarmente nuvoloso.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: deboli o moderati da Nord-Ovest.
Mari: mossi o molto mossi con moto ondoso in attenuazione a partire dalla serata.
Previsioni per la giornata di martedì 11 novembre
Cielo irregolarmente nuvoloso.
Temperature: senza variazioni significative.
Venti: calmi o deboli dai quadranti occidentali.
Mari: poco mossi.
Tendenza per i giorni successivi
Cielo poco nuvoloso, temperature massime in lieve aumento e minime stazionarie, venti deboli o localmente moderati da Sud-Est e mari poco mossi o mossi.





