Potrebbe essere di breve durata la tregua dal maltempo di questi giorni, in quanto, nonostante le prossime ore si prevedano più asciutte e soleggiate, nel weekend sono attese nuove piogge.

Secondo le previsioni di Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, il sole farà nuovamente capolino al Centrosud durante la giornata, a eccezione della Toscana; al Nord, invece, ci saranno ancora nubi sparse e possibili acquazzoni, con temperature in sensibile calo fino al mattino.

"Da venerdì 26 settembre - spiega Tedici - è previsto un peggioramento su gran parte del settentrione e in Alta Toscana; altre piogge non sono escluse in Sardegna e Sicilia. Sabato gli ombrelli saranno ancora aperti al Nord, su gran parte della fascia adriatica e al Sud, seppur con schiarite. Non si escludono locali acquazzoni più intensi su Emilia Romagna, fascia adriatica e ionica. Le temperature saranno ovunque sotto la media del periodo. L'ultima domenica di settembre, infine - aggiunge il meteorologo - proverà a rialzare la testa contro il maltempo: al Nord tornerà il sole, sulla fascia tirrenica prevarranno le schiarite ma, attenzione, altri rovesci persistenti colpiranno tutta la fascia adriatica".

Le prime indicazioni per la prossima settimana sono, dopo un'altra breve tregua, per una nuova fase di maltempo dal primo ottobre.

LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA

Previsioni per la giornata di oggi, giovedì 25 settembre
Cielo irregolarmente nuvoloso.
Temperature: senza variazioni di rilievo.
Venti: deboli o moderati dai quadranti occidentali.
Mari: mossi, molto mossi i settori settentrionali e occidentali.

Tendenza per i giorni successivi
Cielo irregolarmente nuvoloso venerdì con aumento della copertura il giorno seguente associata a isolati rovesci o temporali con cumulati deboli sul settore nord-orientale,
Le temperature saranno senza variazioni di rilievo. I venti saranno generalmente deboli in prevalenza dai quadranti occidentali. I mari saranno poco mossi o mossi.