PHOTO
La Giunta regionale ha approvato le direttive per la concessione degli indennizzi legati ai danni causati dalla Lingua blu nel 2024, per un totale di quasi 26 milioni di euro. Il provvedimento, proposto dall’assessore dell’Agricoltura Gian Franco Satta, arriva a tre mesi dalla certificazione della chiusura dei focolai da parte delle Asl.
"A distanza di tre mesi dalla certificazione di chiusura dei focolai da parte delle Asl – spiega Satta – abbiamo adottato la delibera che stabilisce l'entità degli indennizzi e consentirà a Laore di avviare immediatamente le procedure per la presentazione delle domande". L’assessore ha sottolineato che i ristori saranno più consistenti rispetto al passato e verranno erogati entro l’autunno tramite lo stesso sistema semplificato utilizzato nel 2022 e 2023, che prevede moduli precompilati per velocizzare le pratiche.
Intanto, la campagna di vaccinazioni avviata nel 2025 sta mostrando risultati concreti. Se al 30 settembre 2024 erano stati registrati 64.000 capi morti, oggi il numero si ferma a 770, con una riduzione drastica: appena l’1% rispetto all’anno precedente. Solo ad agosto 2024 la malattia aveva stroncato 11.000 animali, mentre quest’anno i primi casi, rilevati a luglio, non hanno avuto la stessa diffusione grazie all’immunizzazione.