Saranno 10 giorni di caldo rovente quelli che ci attendono. Come previsto da Lorenzo Tedici, meteorologo capo dei media di iLMeteo.it, è nuovamente in arrivo sull'Italia l'anticiclone africano, portatore di temperature fino a 40 gradi all'ombra su vasta parte del Paese. "Sono valori di calore estremo, anche perché siamo ad agosto e le giornate hanno iniziato ad accorciarsi", spiega.

A Terni le temperature raggiungeranno i 40°C, mentre a Firenze si toccheranno i 39°C e a Roma si potranno raggiungere i 38°C. Anche Milano non sarà risparmiata, con massime di 36°C e una percezione di 40°C dovuta all'alta umidità durante il primo picco del weekend. Queste condizioni dovrebbero protrarsi almeno fino al 16-17 agosto, con minime che si manterranno sui 20-24°C e massime comprese tra i 35 e i 40°C a causa della bolla africana. Tuttavia, nella settimana successiva potrebbe esserci un cambio di scenario con la possibilità di temporali, soprattutto al Nord.

LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA

Previsioni per la serata di oggi, giovedì 7 agosto
Cielo generalmente sereno.
Venti: a regime di brezza, calma nelle ore notturne.
Mari: poco mossi, localmente mossi sul settore occidentale nelle prime ore del mattino.

Previsioni per venerdì 8 agosto
Cielo generalmente sereno salvo locali addensamenti pomeridiani nelle zone interne.
Temperature: minime senza variazioni di rilievo, massime in aumento a eccezione del settore meridionale dove rimarranno pressoché stazionarie.
Venti: a regime di brezza, calma nelle ore notturne.
Mari: generalmente poco mossi.

Previsioni per sabato 9 agosto
Cielo generalmente sereno salvo locali addensamenti pomeridiani nelle zone interne.
Temperature: in lieve aumento.
Venti: a regime di brezza, calma nelle ore notturne.
Mari: generalmente poco mossi.

Tendenza per i giorni successivi
Le giornate domenica e lunedì saranno caratterizzate da cielo generalmente sereno salvo locali addensamenti pomeridiani. Le temperature rimarranno pressoché stazionarie. I venti soffieranno a regime di brezza, calma nelle ore notturne. I mari saranno generalmente poco mossi.