PHOTO
Il tenente colonnello Michele Monti si è congedato oggi dalla direzione del Reparto territoriale dei carabinieri di Olbia durante una conferenza stampa presso la caserma Mura in via degli Astronauti. Dopo tre anni di servizio nella città, Monti cederà il testimone al tenente colonnello Nicola Pilia, nato nel 1986 e proveniente dal Nucleo Investigativo di Cagliari.
Questo cambio di leadership segna un nuovo inizio per il comando territoriale. Monti, che è arrivato nell'area nel settembre del 2022, sarà trasferito a Palermo per guidare un Gruppo Investigativo con competenze su Sicilia e Calabria in materia di reati ambientali. Questo nuovo reparto, istituito dall'Arma, collaborerà strettamente con la Direzione distrettuale antimafia.
"È stata un'esperienza importante questa di Olbia, in un contesto che ha anche la competenza sulla Costa Smeralda e il territorio dell'interno come Padru, Berchidda e Monti. In Costa Smeralda quest'anno abbiamo avuto la novità dei furti di orologi, un fenomeno qui che abbiamo dovuto prima comprendere per poi poterlo contrastare. Non sono stati arrestati tutti gli autori degli scippi, ma gran parte di loro sì. Siamo riusciti a fare prevenzione. In questi tre anni abbiamo poi contrastato molto la coltivazione e lo spaccio di stupefacenti. Numerosi sono stati i reati contro la persona.
Abbiamo rivisto e potenziato gli impianti di videosorveglianza nel territorio comunale di Olbia e Golfo Aranci con la collaborazione delle amministrazioni, impianti che andranno a regime il prossimo anno. Olbia ha già terminato l'installazione, mentre a Golfo Aranci le telecamere sono già attive. Questi sistemi ci hanno aiutato molto per fare analisi del reato".
"Questo è un territorio che si lascia con molto nostalgia. Ho trovato una cittadinanza molto vicina e accogliente - ha concluso il tenente colonnello - e ciò è stato determinante per tutto l'impegno che poi abbiamo avuto nel contrasto ai crimini. Ritorno però a Palermo di buon grado".