PHOTO
“Voce umana - Uno spettacolo intimo tra musica e parole”, in scena al Teatro Massimo di Cagliari sabato 1 novembre (ore 21) per il cartellone Musica d’Autore firmato da Sardegna Concerti, è un live raffinato e prezioso, uno spettacolo che si articola in una serie di "quadri", ognuno composto da un monologo e una canzone, creando un percorso emozionale in continuo crescendo. Un concerto-racconto che rivela l’anima più intima e sensibile di Eugenio Finardi.
Ogni quadro sviluppa una riflessione profonda, un aneddoto o un ricordo personale dell’artista che si fonde perfettamente con un brano musicale. La narrazione principale è un viaggio nel potere della voce: la voce che ispira, quella che consola, quella che turba e quella che lenisce. Sono le voci degli amici che hanno segnato la vita dell'artista e la storia della musica italiana: da Demetrio Stratos a Franco Battiato, da Alice a Fabrizio De André. Un omaggio a cinque decenni di amicizie e condivisioni. Lo spettacolo in scena al Massimo si arricchisce di una novità assoluta: l'anteprima di alcuni brani inediti che anticipano l'uscita, prevista per la primavera, del nuovo concept album di Eugenio Finardi.
Sul palco, Finardi non è solo. È accompagnato da Giovanni "Giuvazza" Maggiore, chitarrista eclettico e sound designer. La sua presenza è fondamentale non solo per l'esecuzione musicale, ma anche per le sonorizzazioni e la partecipazione attiva alla parte teatrale dello spettacolo. Tra i brani più amati dal pubblico e riflessioni intime su temi universali come la spiritualità, il caso, il senso della vita e l'amore, lo spettacolo si impreziosisce di colori e apparizioni evocative, trasformando ogni quadro in un'esperienza multisensoriale che accompagna lo spettatore in un viaggio indimenticabile.
Biglietti disponibili su Boxol e Ticketone, informazioni presso il Teatro Massimo di Cagliari (3454894565)








