"21 Ironman in 21 giorni per i bambini che soffrono" è la sfida solidale del giovane atleta Gabriele Catta, che partirà il prossimo 7 settembre da Marina Piccola, e si svolgerà lungo il suggestivo scenario del Poetto, tra Cagliari e Quartu Sant'Elena.

Un'ardua impresa per portare alla ribalta la sofferenza infantile. Gabriele Catta, insieme ad Alessia e al loro team, composto da medici, preparatori atletici e sponsor, si preparano a correre, pedalare e nuotare in segno di solidarietà, sfida va ben oltre i confini fisici e mentali, e che rappresenta un viaggio da intraprendere con coraggio, determinazione e amore per i più vulnerabili.

Dopo aver affrontato 52 km di nuoto senza interruzioni per la Fondazione AIRC, 21 maratone in 21 giorni in 20 regioni italiane per AIRC e Vo.S.M, e 100 km di nuoto in mare aperto ininterrottamente per la Fondazione AIRC, ogni giorno e per tre settimane di fila, Gabriele affronterà 3,8 km di nuoto, 180 km in bicicletta, 42,2 km di corsa, per un totale di 79,8 km di nuoto, 3.780 km in bicicletta e 886,2 km di corsa in meno di un mese.

Ma al di là dei numeri impressionanti, ciò che rende questa impresa straordinaria è il suo fine benefico: raccogliere fondi per due importanti organizzazioni che si occupano dei bambini più bisognosi, sia in Sardegna che nel mondo.

Due cuori, una missione: ABOS – Associazione Bambino Ospedalizzato Sardegna, da anni vicina ai piccoli ricoverati, in particolare a quelli affetti da leucemia, offrendo loro sorrisi, calore e supporto umano nei reparti ospedalieri; ADMISS – Amici della Missione, operante nelle aree più svantaggiate del mondo, dove fornisce assistenza medica, istruzione e supporto ai bambini che altrimenti non avrebbero alcuna possibilità. "Questa non è solo una sfida fisica - afferma Gabriele Catta -. È un messaggio forte a favore di chi soffre in silenzio. Ogni metro percorso è una dichiarazione d’amore verso i bambini che lottano ogni giorno. Il mio corpo è il mezzo, la solidarietà è lo scopo".

Durante l’evento sarà possibile aderire alla raccolta fondi tramite il link dedicato: [https://linktr.ee/RaccoltefondiMI25].