Il Centro Funzionale Decentrato di Protezione Civile ha emesso un nuovo avviso di condizioni meteorologiche avverse valido per tutta la giornata di lunedì 27 ottobre.

Secondo le previsioni, si attendono venti forti di maestrale (ovest–nord-ovest) su gran parte dell’Isola, con raffiche fino a burrasca sulla Gallura e sui crinali montuosi. In alcune aree, in particolare sulle coste galluresi, nel Golfo di Orosei e sui crinali orientali, le raffiche potranno raggiungere intensità di burrasca forte o tempesta.

Sulle coste settentrionali più esposte e su quelle nord-occidentali sono previste mareggiate con onde fino a 4 metri di altezza significativa e periodo medio superiore ai 7 secondi, localmente fino a 8 secondi.

Le autorità raccomandano la massima prudenza negli spostamenti, in particolare: evitare la circolazione con mezzi telonati o caravan, facilmente instabili in presenza di forti raffiche; prestare attenzione alla guida, soprattutto nei tratti esposti al vento laterale, come viadotti e uscite da gallerie; limitare gli spostamenti non indispensabili nelle ore di picco della perturbazione.

Sulle zone costiere, alla forte ventilazione è associato un elevato rischio di mareggiate: si raccomanda di evitare la balneazione, l’uso di imbarcazioni e la sosta su moli e strutture esposte al mare.

La Protezione Civile invita i cittadini a seguire gli aggiornamenti ufficiali e a consultare le norme di comportamento da adottare prima, durante e dopo fenomeni di vento forte e mareggiate.