PHOTO
Un intervento di straordinaria complessità è stato eseguito presso la Struttura di Ginecologia e Ginecologia Oncologica dell’Arnas G. Brotzu, diretta dal professor Antonio Macciò, centro di riferimento regionale per la chirurgia oncologica ginecologica. L’équipe ha rimosso con tecnica laparoscopica un carcinoma ovarico di ben 9 chili su una paziente di 81 anni.
L’operazione, segnalata dal Servizio di Oncologia medica dell’ospedale di Sorgono, è stata condotta dal prof. Macciò insieme ai medici Giovanni Maricosu, Valerio Vallerino ed Eugenio Pedace. Grazie alla chirurgia mini-invasiva, la paziente ha avuto "una ripresa clinica rapida, pressoché priva di dolore", con una pronta ripresa dell’alimentazione e dimissioni previste in tempi brevi.
"La paziente ha collaborato attivamente all’organizzazione dell’intervento", si legge nella nota, e nel post-operatorio ha mostrato "un’ottima interazione con il personale sanitario" e potrà fare "molto presto ritorno a casa".
Determinante anche il contributo dell’équipe anestesiologica e infermieristica, in particolare dell’infermiere strumentista, "figura chiave per la buona riuscita di procedure così complesse".
Solo nel 2023, la struttura ha trattato con successo nove tumori di grandi dimensioni con tecnica laparoscopica.