Un’operazione coordinata dei Carabinieri ha interessato, dalle 18 di ieri fino all’alba, diversi comuni della provincia di Cagliari. Le Compagnie di Sanluri, Iglesias e Quartu Sant’Elena, insieme alle Stazioni dipendenti e alle aliquote Radiomobili, hanno messo in campo un articolato dispositivo per contrastare criminalità diffusa e condotte pericolose alla guida, con risultati significativi in termini di denunce, segnalazioni e identificazioni.

Nel territorio di Sanluri i militari sono intervenuti dopo un incidente autonomo lungo l’ex SS 131, vicino a una struttura ricettiva. Alla guida del veicolo è stato trovato un 23enne di Serrenti, disoccupato e già noto alle forze dell’ordine: all’interno dell’auto sono spuntati un coltello da cucina e una piccola quantità di droga. L’uomo è risultato positivo all’alcoltest e ha rifiutato gli accertamenti sulle sostanze: patente ritirata e materiale sequestrato, con le relative comunicazioni all’Autorità giudiziaria.

L’attività si è estesa poi ai territori di Quartu Sant’Elena, Monserrato, Selargius e Maracalagonis, dove Stazioni, NORM e militari di Burcei hanno intensificato il contrasto allo spaccio e al consumo di stupefacenti. Tre persone – un 52enne di Sinnai, un 68enne quartese e un 46enne di Maracalagonis – sono state segnalate alla Prefettura per possesso di piccole quantità di cocaina. Due uomini, un 19enne di Selargius e un 40enne di Maracalagonis, sono stati denunciati perché trovati con un coltello a serramanico; quest’ultimo aveva con sé anche un modico quantitativo di marijuana.

I controlli stradali hanno riguardato 51 veicoli e 78 persone: un 23enne di Quartu Sant’Elena è stato denunciato per guida in stato di ebbrezza; un 29enne quartese e un 18enne di Sinnai sono stati sanzionati perché circolavano senza aver mai conseguito la patente.

Parallelamente, nei territori di Decimomannu, San Sperate e Uta, un autotrasportatore 33enne di Villasor è stato segnalato alla Prefettura dopo essere stato trovato in possesso di marijuana e hashish.

L’operazione, condotta in modo simultaneo su un’ampia area, rientra nelle attività ordinarie di prevenzione del Comando Provinciale di Cagliari, che continua a garantire una presenza capillare e costante per la sicurezza dei cittadini.