PHOTO
Un atto incendiario ha colpito nella notte la sede della Polizia Locale di Quartucciu, in via Monte Spada, dove tre veicoli di servizio sono stati gravemente danneggiati. L’allarme è scattato poco dopo l’arrivo sul posto dei Carabinieri delle Stazioni di Selargius e Monserrato, intervenuti dopo la segnalazione del rogo.
Secondo una prima ricostruzione, ancora al vaglio degli investigatori, un individuo non identificato avrebbe scavalcato la recinzione dell’edificio e raggiunto l’area del parcheggio interno. Lì avrebbe dato fuoco ai mezzi, allontanandosi rapidamente prima dell’arrivo delle pattuglie. Il pronto intervento dei Vigili del Fuoco di Cagliari ha impedito che le fiamme si estendessero ulteriormente, confermando al termine delle operazioni la natura dolosa dell’incendio.
I Carabinieri hanno immediatamente avviato le indagini, partendo dall’analisi delle immagini della videosorveglianza e dalla raccolta di elementi utili a stabilire movente e dinamica. La quantificazione dei danni è ancora in corso.
L’Amministrazione comunale, informata sin da subito, ha fatto sapere di non aver ricevuto nelle settimane precedenti segnali o situazioni che potessero far presagire un episodio di questo tipo.
L’Arma dei Carabinieri assicura che continuerà a mantenere un presidio attivo e costante sul territorio, con l’impegno di “tutelare la sicurezza della comunità” e individuare i responsabili di gesti che minano legalità e ordine pubblico.
Regione, dura condanna dopo l’incendio ai mezzi della Polizia Locale
Un gesto intimidatorio «gravissimo», così la Regione Sardegna definisce l’incendio che nella notte ha distrutto alcune auto della Polizia Locale di Quartucciu, un attacco diretto a un presidio fondamentale per la sicurezza del territorio. Le Forze dell’Ordine hanno già avviato le indagini per risalire agli autori. «Condanniamo con fermezza l’atto intimidatorio che nella notte ha preso di mira la Polizia Locale di Quartucciu: un gesto gravissimo che mina la sicurezza e il rispetto delle istituzioni», afferma l’assessore Francesco Spanedda, che esprime «piena solidarietà agli agenti e alle loro famiglie». L’assessore ringrazia inoltre Carabinieri e Vigili del Fuoco per l’intervento immediato e conferma l’impegno della Regione a sostenere le polizie locali, «presidio essenziale delle istituzioni».






