Durante la mattina di oggi, venerdì 29 agosto, il sindaco di Quartu Sant'Elena ha visitato la sede della Compagnia Carabinieri locale per salutare i militari presenti.

Durante l'incontro, caratterizzato da un clima di collaborazione istituzionale, il Comandante della Compagnia, il Maggiore Michele Cerri, ha illustrato le attività svolte dai Carabinieri sul territorio recentemente.

Il primo cittadino ha enfatizzato il sostegno dell'Amministrazione comunale all'Arma dei Carabinieri, ringraziando per la presenza costante delle pattuglie e i servizi offerti alla cittadinanza. In particolare, è stata evidenziata l'importanza della Stazione temporanea di Flumini, che ha garantito un punto di riferimento per residenti e turisti, contribuendo a rafforzare il senso di sicurezza nella zona balneare di Quartu Sant'Elena.

Un punto focale della discussione è stata la videosorveglianza urbana, considerata un deterrente efficace contro attività illecite e un supporto fondamentale per le indagini e le operazioni delle forze dell'ordine. La collaborazione tra Comune, Prefettura e forze di polizia per la sicurezza tecnologica è stata sottolineata come necessaria per un'azione preventiva più efficace.

Durante la conversazione, il Comandante ha comunicato al sindaco l'assegnazione di un nuovo ufficiale alla Compagnia di Quartu Sant'Elena, in risposta alle esigenze del territorio. Questo rinforzo permetterà di migliorare la capacità operativa, aumentando l'efficacia dei servizi di prevenzione e controllo in una comunità in crescita. Durante l'estate, la Compagnia ha gestito numerosi interventi e attività di contrasto alla criminalità, dimostrando impegno e dedizione nel presidiare il territorio.

L'incontro di oggi non solo ha simboleggiato la vicinanza istituzionale, ma ha anche rappresentato un'opportunità per discutere e pianificare insieme. La collaborazione tra il Sindaco e l'Arma dei Carabinieri conferma l'impegno a lavorare insieme per il bene della comunità, garantendo una presenza attenta e pronta a rispondere alle esigenze dei cittadini.