Venerdì 5 settembre 2025 la via Piccioni, all’altezza del civico 113, nella città di Cagliari, sarà interessata da un intervento di disinfestazione mirato a contenere la diffusione dei roditori. L’operazione, prevista nelle aree pubbliche, avrà inizio alle ore 11:30 e si concluderà intorno alle 12.

Ai residenti e ai soggetti coinvolti vengono rivolte alcune prescrizioni precise. È vietato in modo assoluto danneggiare, rimuovere o sottrarre le postazioni di distribuzione del prodotto impiegato, così come toccare o manomettere le sostanze utilizzate. Non è consentito introdurre animali domestici liberi o privi di museruola nelle zone interessate e resta proibito abbandonare rifiuti lungo il perimetro stradale delle aree pubbliche e private comprese nell’intervento.

Specifiche disposizioni riguardano anche le attività economiche e gli operatori del settore edilizio. I titolari di pubblici esercizi e strutture ricettive che gestiscono, producono, commerciano o somministrano alimenti devono provvedere a interventi adeguati di lotta integrata contro i ratti. Le ditte incaricate dell’apertura di nuovi cantieri edili di medie o grandi dimensioni sono tenute ad attuare una preventiva azione di derattizzazione, da ripetere ogni anno per tutta la durata del cantiere, con almeno due interventi nel periodo invernale.

In ambito urbano, infine, proprietari e affittuari di immobili o terreni sono obbligati a curarne la manutenzione per evitare accessi ai roditori e la formazione di focolai di infestazione.