PHOTO
Irregolarità nella vendita e prodotti non autorizzati sugli scaffali. È quanto hanno scoperto i Carabinieri del Nucleo Antisofisticazioni e Sanità di Cagliari nel corso di un controllo effettuato presso una cooperativa agricola alle porte di Pula, nell’ambito della campagna permanente “Frutta e ortaggi: depositi ingrosso e commercializzazione”.
Durante l’ispezione, i militari hanno proceduto al sequestro di circa 400 chilogrammi di prodotti alimentari, per un valore complessivo stimato in 15mila euro, contestando violazioni amministrative al presidente della cooperativa.
Dalle verifiche è emerso che la struttura, pur essendo autorizzata esclusivamente alla vendita di prodotti ortofrutticoli provenienti da coltivazioni locali, aveva esteso abusivamente la propria attività alla commercializzazione di alimenti provenienti dalla grande distribuzione organizzata, in contrasto con le norme che regolano la vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli.
Sugli scaffali, inoltre, sono stati trovati numerosi generi alimentari e non alimentari – tra cui liquori, miele, confetture, aceto, latte, zucchero, pasta, bottarga, prodotti caseari, da forno e perfino detergenti – in violazione delle autorizzazioni concesse per il commercio al dettaglio di prodotti a “chilometro zero”.
L’operazione rientra nell’attività costante dei Carabinieri del NAS di Cagliari volta a garantire la sicurezza alimentare e la corretta applicazione delle norme sulla filiera agricola.