La Giunta regionale ha approvato la delibera che definisce i criteri di ripartizione dei 12 milioni di euro stanziati dalla legge regionale n. 24 dell’11 settembre 2025 per la manutenzione ordinaria della rete stradale di competenza delle Province e delle Città metropolitane della Sardegna. Le risorse, relative all’esercizio 2025, saranno distribuite in base all’estensione chilometrica delle strade di ciascun territorio, per garantire il mantenimento degli standard di sicurezza.

In un momento in cui le Province stanno rinascendo credo sia importante dare subito un segnale di supporto concreto – sottolinea l’assessore dei Lavori pubblici Antonio Piu –. Fino a oggi la manutenzione ordinaria delle strade era a carico dei bilanci degli enti intermedi. Con questi 12 milioni, immediatamente spendibili, offriamo un contributo decisivo alla messa in sicurezza di una rete che rappresenta l’ossatura principale della viabilità regionale.”

Il nuovo stanziamento si aggiunge ai 62 milioni destinati nel 2024 e ai 50 milioni previsti con i fondi FSC 2021-2027 per la manutenzione straordinaria delle strade provinciali. “Si tratta di risorse che ho voluto rendere disponibili fin da subito, sostenuto dai dati dell’Osservatorio regionale sulla sicurezza stradale, che mostrano una rete provinciale spesso in condizioni critiche e causa di numerosi incidenti, anche mortali,” spiega Piu.

In poco più di un anno, la Regione ha così assegnato 124 milioni di euro complessivi per la manutenzione della rete viaria di Province e Città metropolitane, che copre circa 6 mila chilometri, pari a un sesto della viabilità sarda.