Il 2024 ha visto un aumento dei casi di carcinoma mammario in Italia, con 56mila nuove diagnosi, tra cui circa 1600 in Sardegna, come spiega il chirurgo senologo Massimo Dessena del Policlinico Duilio Casula. Questi dati confermano che il tumore al seno rimane il più comune tra le donne di tutte le età, soggetto a numerosi studi clinici sia nelle fasi iniziali che metastatiche.Il congresso "Breast Cancer Update" si terrà presso il THotel di Cagliari il 14 e 15 novembre, focalizzandosi sul tumore al seno, le innovazioni diagnostiche e terapeutiche con un approccio multidisciplinare. L'evento è organizzato dal dottor Massimo Dessena e dall'oncologo Daniele Farci della Nuova Casa di Cura di Decimo.La prima giornata del congresso sarà dedicata agli operatori dell'informazione, alle associazioni dei pazienti e al volontariato. Una tavola rotonda moderata dal giornalista Ivan Paone vedrà la partecipazione di esperti come Massimo Dessena, Viviana Galimberti, Matteo Atzeni, Raffaele Barbara, Daniele Farci e Carla Spiga, che risponderanno alle domande dei partecipanti.La seconda giornata sarà incentrata sui lavori scientifici, con la presenza di specialisti dell'Aou di Cagliari e ospiti di rilievo delle principali istituzioni oncologiche italiane. Sarà dato spazio al confronto con gli esperti locali per migliorare la qualità di vita delle pazienti affette da tumore al seno.