PHOTO
È Valerio Scanu il vincitore del Premio Mia Martini 2025. La finale della 31ª edizione del prestigioso riconoscimento si è svolta a Scalea (Cosenza) nel corso di quattro serate, organizzate dall’Associazione Cultura e Spettacolo di Bagnara Calabra in collaborazione con la Regione Calabria e condotte da Claudia Cesaroni e Marco Guacci.
Il cantante di La Maddalena, già vincitore del Festival di Sanremo 2010, è stato premiato con la seguente motivazione: “Dotato di una voce potente e versatile, capace di spaziare tra registri e generi diversi, fin dagli esordi ha saputo conquistare il pubblico con carattere e sensibilità interpretativa. Al di là dei meccanismi effimeri del mondo dello spettacolo, ha saputo reinventarsi con coerenza, difendendo la propria identità artistica anche a costo di scelte difficili. Libertà, autenticità e resilienza sono i tratti che lo accomunano al percorso umano e artistico di Mimì.”
Il Premio Mia Martini Giovani 2025 è invece andato a Cioffi, con questa motivazione: “Una delle più grandi soddisfazioni per un giovane è quando i sogni si trasformano in traguardi. In sintonia con le sonorità contemporanee, ha saputo fondere il suo mondo musicale con un grande classico del passato, reinterpretando Ti Amo di Giancarlo Bigazzi e Umberto Tozzi nel singolo Sola, realizzato con Mar Lucas, tra i brani più ascoltati sulle piattaforme digitali”.
A decretare i vincitori è stata una giuria d’eccezione composta da Mario Rosini (presidente), Franco Fasano (direttore artistico), Karima, Francesco Malapena, Monica Magnani e Rosmy. Numerosi i giovani artisti in gara, provenienti da tutta Italia e anche da Spagna, Svizzera e Germania, a conferma del respiro sempre più internazionale del premio dedicato all’indimenticabile Mimì.