Giorgio Armani riposerà accanto ai genitori e al fratello nel piccolo cimitero di Rivalta, sulle prime pendici della Valtrebbia. I funerali si terranno domani pomeriggio nel borgo medievale, in forma strettamente privata, con un dispositivo di sicurezza che renderà l’area completamente blindata.

La notizia, anticipata dal quotidiano Libertà, è stata confermata dall’associazione dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli, guidata dal conte Orazio Zanardi Landi, proprietario del borgo. «Domani – spiega l’associazione – Rivalta sarà blindata per ragioni di sicurezza e per garantire la riservatezza del funerale».

Lo stilista era legato a Rivalta, dove tornava spesso per visitare la tomba della madre e per assaporare i tradizionali “tortelli con la coda” alla Locanda del Falco. Con il conte Zanardi Landi aveva un rapporto di lunga conoscenza. «Armani – afferma l’associazione – torna dove è nato, a Piacenza, con un’immensa dichiarazione d’amore alla sua provincia e a quelle pietre del fiume Trebbia che hanno dato vita all’inconfondibile, raffinato, elegante, intramontabile greige Armani».

L’associazione e il Castello di Rivalta, rinnovando il cordoglio alla famiglia e ai suoi cari, hanno rivolto un appello a turisti e visitatori perché mostrino comprensione e il massimo rispetto durante le ore centrali della giornata dell’8 settembre.