PHOTO
È scomparso ieri, venerdì 3 ottobre, Remo Girone, attore di grande spessore che ha lasciato un’impronta indelebile nel teatro, nel cinema e soprattutto nella televisione italiana. Aveva 76 anni.
L’attore è scomparso improvvisamente nella casa di Monaco in cui viveva con la moglie Vittoria.
Girone è nato ad Asmara, in Eritrea, il 1º dicembre 1948, da genitori italiani. All’età di tredici anni si trasferisce a Roma, dove frequenta l’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica “Silvio d’Amico”, abbandonando gli studi di economia per dedicarsi completamente alla recitazione.
Sin dagli inizi la sua formazione è teatrale: ha interpretato classici sotto la direzione di maestri come Luca Ronconi, Orazio Costa, Peter Stein, ma è la televisione che lo ha portato nelle case di tutti con un ruolo diventato iconico: Gaetano “Tano” Cariddi nella serie La Piovra. Una parte complessa, tra malavita, corruzione e potere, che Girone ha interpretato con intensità, apparendo dalla terza serie fino alle stagioni successive della saga.
Al cinema ha collaborato con registi di rilievo: ha lavorato con Marco Bellocchio in Il gabbiano, Ettore Scola ne Il viaggio di Capitan Fracassa, e partecipato a produzioni internazionali, tra cui Le Mans ’66 – La grande sfida nel ruolo di Enzo Ferrari. Negli ultimi anni aveva preso parte anche a The Equalizer 3.