PHOTO
È morto oggi a Roma all’età di 69 anni il maestro Giuseppe “Beppe” Vessicchio. Ricoverato in rianimazione all’ospedale San Camillo Forlanini a causa di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente, Vessicchio ha lasciato un vuoto enorme nel mondo della musica italiana. "Il Maestro Giuseppe Vessicchio è deceduto oggi in rianimazione all’A.O. San Camillo Forlanini a seguito di una polmonite interstiziale precipitata rapidamente. La famiglia chiede riserbo. I funerali si svolgeranno in forma strettamente privata", si legge nel bollettino dell’ospedale.
Nato a Napoli il 17 marzo 1956, Vessicchio ha iniziato la sua carriera collaborando con artisti come Gino Paoli, Edoardo Bennato e Peppino di Capri, firmando successi come "Ti lascio una canzone" e "Cosa farò da grande". Direttore d’orchestra, arrangiatore e volto televisivo, è stato una presenza fissa al Festival di Sanremo dal 1990, vincendo quattro edizioni con Avion Travel, Alexia, Valerio Scanu e Roberto Vecchioni. La sua competenza e il carisma l’hanno reso amato dal pubblico, anche grazie al ruolo di insegnante nel talent show “Amici di Maria De Filippi”.
Vessicchio ha collaborato con grandi nomi della musica italiana e internazionale, da Andrea Bocelli a Zucchero, da Elio e le Storie Tese a Ornella Vanoni, dirigendo orchestre in contesti prestigiosi, come al Cremlino e con il progetto Rockin’1000, la più grande rock band al mondo. La sua eredità musicale e l’influenza culturale resteranno indelebili.






