«Con Facciamo il punto vogliamo affrontare temi concreti e riflettere sul ruolo delle opposizioni nel contrastare le scelte scellerate della destra al Governo, che ogni giorno dimostra di voler dividere il Paese socialmente e territorialmente». Così il senatore del Pd Marco Meloni ha aperto la due giorni organizzata oggi e domani all’EXMA di Cagliari.

Secondo Meloni, le riforme costituzionali portate avanti dalla maggioranza – «dalla separazione delle carriere al premierato, fino all’autonomia differenziata» – rappresentano «il segno più evidente del tentativo di intaccare l’equilibrio dei poteri, attaccare la democrazia liberale e minare la coesione territoriale». Per il senatore, la Repubblica deve essere invece «inclusiva e capace di dare voce anche ai territori più periferici».

L’iniziativa punta anche a coinvolgere la comunità sarda in una discussione collettiva sul futuro dell’Isola e del Paese. «Vogliamo riflettere sulle priorità della nostra terra e dimostrare che un governo progressista, capace di unire Pd e le altre forze democratiche e progressiste, non solo è possibile, ma necessario. La Sardegna può e deve essere il laboratorio di questo progetto. Ora dobbiamo sentirci tutti impegnati a costruirlo per candidarci a governare l’Italia dal 2027», ha concluso Meloni.