Si terrà giovedì 20 novembre a Roma, nella sede del Ministero dell’Economia e delle Finanze, l’incontro tra la presidente della Regione Sardegna Alessandra Todde, il vicepresidente e assessore del Bilancio Giuseppe Meloni e il ministro Giancarlo Giorgetti.

Al centro del confronto ci sarà il tema del credito che la Sardegna vanta nei confronti dello Stato per i mancati introiti derivanti dalle quote di compartecipazione ai tributi erariali. A darne notizia è la stessa Regione Sardegna, che conferma la volontà di trovare una soluzione condivisa su una questione finanziaria aperta da anni.

Di recente, durante una conferenza stampa, la governatrice Todde aveva ricordato che "la Sardegna vanta un credito di circa 1 miliardo e 700 milioni di euro, risorse che non sono state riconosciute negli ultimi anni. Abbiamo chiesto un incontro al ministro Giorgetti – aveva aggiunto – per chiarire quante di queste somme potranno essere utilizzate già nella prossima manovra e, soprattutto, per superare un meccanismo che da troppo tempo blocca i fondi spettanti alla nostra Regione nelle maglie dello Stato centrale".

L’obiettivo dell’esecutivo regionale è arrivare a un accordo in tempi rapidi con il Governo, così da poter impiegare parte delle risorse già nella prossima Finanziaria regionale.