Alessandro Corona, presidente della Comunità Montana Gennargentu Mandrolisai e sindaco di Atzara, è il nuovo coordinatore regionale di Uncem Sardegna, eletto ieri durante il Congresso tenutosi a Cagliari. All’incontro hanno partecipato, tra gli altri, l’assessore regionale Francesco Spanedda, il presidente nazionale Uncem Marco Bussone e l’assessore del Comune di Cagliari Matteo Lecis. La riunione è stata aperta da Daniela Falconi, sindaca di Fonni e coordinatrice uscente di Uncem Sardegna, che ha sottolineato il proprio impegno continuo per le aree montane e i piccoli Comuni.

Corona ha dichiarato: "Raccolgo da Daniela il testimone di un lavoro prezioso che deve crescere, essere rafforzato in sede nazionale. Sui servizi alle nostre comunità, sull’organizzazione istituzionale rafforzando le Comunità montane, sullo sviluppo sociale ed economico delle zone montane, vogliamo agire con forza insieme a tutti i Sindaci, generando sinergie e legami. Ne ha bisogno la Sardegna".

Falconi ha espresso fiducia nel lavoro di Corona: "Avrà tutto il mio supporto, l’impegno nel lavoro insieme di Anci, con Uncem che può dare risposte e mobilitare le comunità montane".

Durante il Congresso sono stati eletti anche i consiglieri nazionali Diego Loi, sindaco di Santu Lussurgiu, e Franco Solinas, sindaco di Galtellì, mentre i delegati al Congresso nazionale dell’Aquila saranno Falconi, Giambattista Ledda e Maurizio Cadau.

Il presidente nazionale Marco Bussone ha evidenziato come il futuro della Sardegna e dell’Italia passi dal rafforzamento della montagna nelle politiche e nella rappresentanza: "Proviamo a costruire nuovi percorsi e sinergie, verso l’approvazione della legge montagna proposta da Diego Loi, lo sblocco del fondo unico e la realizzazione di progetti dai Comuni. Lavoriamo per coesione e relazioni: il NOI che ci salva".