Il fine settimana appena cominciato sarà caratterizzato in Italia dalla pioggia, soprattutto nelle regioni settentrionali. Tuttavia, secondo le previsioni del meteorologo Mattia Gussoni di iLMeteo.it, a partire dalla prossima settimana ci aspettiamo un rapido miglioramento delle condizioni meteo, con l'arrivo del sole e temperature più miti.

Un "deciso peggioramento" delle condizioni meteorologiche è atteso a partire dalla notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre, a causa del transito di una perturbazione di origine atlantica. "Nella fase iniziale del passaggio perturbato, le precipitazioni - si legge nella nota - interesseranno principalmente il Nord Italia, con piogge battenti attese su Liguria di Levante, Lombardia orientale, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna". Atteso il ritorno della neve sulle Alpi Giulie e Carniche, intorno ai 2.000 metri di quota.

Piogge diffuse e temporali locali, insieme a forti venti, si sposteranno nelle regioni centrali e in alcune parti del sud, inclusi Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Campania e Calabria. Dopo il passaggio rapido di questa perturbazione, si prevede un periodo di alta pressione, caratterizzato da condizioni più calde e stabili, con sole e un aumento delle temperature fino a 25 gradi previsto a Firenze, Roma, Napoli e Palermo. 

LE PREVISIONI DI ARPAS SARDEGNA

Previsioni per la serata di oggi, sabato 4 ottobre
Cielo irregolarmente nuvoloso con aumento della nuvolosità in serata. Non si escludono isolati piovaschi sul settore occidentale in nottata.
Venti: deboli o moderati da ovest nord-ovest, forti sulle coste settentrionali della Gallura dalla serata.
Mari: generalmente mossi.

Previsioni per la giornata di domani, domenica 5 ottobre
Cielo nuvoloso con isolate precipitazioni a cumulato debole sul settore occidentale nelle prime ore del mattino. Attenuazione della nuvolosità dalle ore centrali della giornata.
Temperature: in progressiva diminuzione, da lieve a moderata, nel corso della giornata.
Venti: deboli o moderati da ovest nord-ovest in rinforzo nelle ore centrali. Forti sulle coste e sui crinali, con ventilazione in attenuazione a partire dal settore settentrionale.
Mari: mossi, molto mossi sul settore settentrionale. Moto ondoso in progressivo aumento nel corso della giornata.

Previsioni per lunedì 6 ottobre
Cielo sereno o poco nuvoloso.
Temperature: minime in moderato calo, massime in aumento sul settore occidentale e stazionarie altrove.
Venti: deboli in prevalenza dai quadranti settentrionali tendenti alla variabilità dalla serata.
Mari: molto mossi o agitati, mossi sul settore orientale. Attenuazione del moto ondoso nel corso della giornata.

Tendenza per i giorni successivi
Le giornate di martedì e mercoledì saranno caratterizzate da cielo generalmente sereno o poco nuvoloso. Le temperature saranno stazionarie o in lieve aumento i entrambi i valori. I venti soffieranno a regime di brezza, calma nelle ore notturne. I mari saranno poco mossi o mossi con moto ondoso in ulteriore attenuazione.