Tra il 15 giugno e il 3 ottobre di quest'anno, in Italia, i Vigili del fuoco hanno gestito un totale di 65.878 interventi legati agli incendi boschivi e alla vegetazione, registrando un aumento di 10.401 rispetto allo scorso anno nello stesso arco temporale.

La flotta aerea del Corpo nazionale ha dedicato 4.942 ore di volo per missioni antincendio dal 15 giugno, con 22.514 lanci di sostanze estinguenti contro le fiamme. Nella settimana conclusasi il 3 ottobre, le squadre del Corpo nazionale hanno completato 1.126 interventi.

La Calabria ha segnato il maggior numero di incendi con 196 interventi, seguita dal Lazio (160), dalla Sicilia (141) e dalla Campania (139). Nell'ultima settimana, la flotta aerea del Corpo nazionale ha effettuato 10 missioni antincendio, mentre a terra le squadre hanno lavorato per un totale di 1.201 ore.