Giornata intensa sul fronte degli incendi in Sardegna, dove oggi si sono registrati venti roghi. In tre casi si è reso necessario l’intervento della flotta aerea regionale con il supporto dei mezzi nazionali.

A Tuili, in località Monte Leonaxi, le operazioni di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale della stazione di Barumini, con l’appoggio dell’elicottero decollato dalla base di Villasalto. Sul posto hanno operato anche una squadra di Forestas del cantiere Barumini-Centro Urbano e i Barracelli locali.

Un altro incendio ha interessato le campagne di Terralba, in località Sa Contissa. Qui il coordinamento è stato affidato alla Stazione forestale di Marrubiu, insieme al personale GAUF di Oristano e all’elicottero partito da Fenosu. Sono intervenute due squadre Forestas dei cantieri di Arborea-Marina di Arborea e Siris-Inus, oltre ai Barracelli di Terralba.

A Decimoputzu, in località Mitza Canna, un terzo incendio ha richiesto l’intervento della Stazione forestale di Uta, supportata dall’elicottero della base di Pula. Sul campo hanno operato i Vigili del fuoco di Iglesias, quattro squadre Forestas dei cantieri di Pattada-Badu Onu, Alà dei Sardi-Coiluna, Nughedu San Nicolò-Monte Pirastru e Ardara, insieme ai volontari dell’AVAD di Decimoputzu.

Grazie al tempestivo intervento delle forze in campo, le fiamme sono state circoscritte e spente, evitando conseguenze peggiori.