PHOTO
Giornata intensa sul fronte degli incendi in Sardegna, dove in data odierna si segnalano undici roghi divampati in diverse aree del territorio regionale. In due casi si è reso necessario l’intervento dei mezzi aerei della flotta regionale per supportare le squadre a terra.
Il primo incendio è scoppiato in agro del Comune di Sindia, in località Funt.na Ziu Andria. Le operazioni di spegnimento sono state coordinate dal personale della Stazione del Corpo forestale di Macomer, coadiuvati dall’equipaggio dell’elicottero proveniente dalla base CFVA di Bosa e dal personale del GAUF di Nuoro. Sul posto hanno operato anche due squadre dell’Agenzia Forestas del cantiere di Sant’Antonio e una squadra dei vigili del fuoco di Macomer. Le fiamme hanno interessato circa un ettaro di terreni agricoli. Il mezzo aereo ha concluso le operazioni alle 16:25.
Un altro incendio ha interessato l’agro di Arborea, nella località Peschiera di Corru S’Ittiri, tra lo stagno di San Giovanni e Marceddì. In questo caso le attività di spegnimento sono state dirette dal Corpo forestale di Marrubiu, con il supporto dell’elicottero proveniente dalla base di Fenosu. Sono intervenute una squadra dell’Agenzia Forestas del cantiere di Arborea - Marina di Arborea, i vigili del fuoco di Terralba e i Barracelli di Terralba. Anche qui le fiamme hanno bruciato circa un ettaro di terreni agricoli. L’elicottero ha terminato le operazioni alle 16:30.

