Una violenta grandinata si è abbattuta sui monti del Nuorese, con chicchi di ghiaccio grandi come noci che hanno imbiancato in pochi minuti i versanti interni. È solo uno dei fenomeni estremi che in queste ore stanno interessando la Sardegna, investita da una vasta perturbazione articolata in tre tronconi. La fascia centrale e interna dell’Isola, insieme alla costa sud occidentale, risultano al momento le aree più colpite.

In Ogliastra, alcuni nubifragi hanno interessato il centro abitato di Ussassai. Situazione critica anche nei monti vicino a Capoterra, nella città metropolitana di Cagliari, dove piogge intense si sono alternate a forti raffiche di vento e a una frequente attività elettrica che ha illuminato i cieli.

Nel Campidano si registrano inoltre alberi caduti. La perturbazione, ancora in evoluzione, continuerà a interessare l’Isola nelle prossime ore, mantenendo alta l’attenzione soprattutto nelle zone interne e montane.