È stato pubblicato il bando relativo al Cartellone delle manifestazioni del turismo esperienziale, il dodicesimo e ultimo del programma dei grandi eventi attrattori di flussi turistici per il 2025, finanziato dalla legge regionale 7/1955.

Con questo Cartellone si conclude un percorso amministrativo complesso, con la gestione contestuale di 12 bandi – spiega l’assessore del Turismo, Franco Cuccureddu – che ha coinvolto sindaci, amministratori comunali, pro loco, associazioni ed ha impegnato diversi dipendenti dell’assessorato regionale del turismo. Ringrazio tutti coloro che si sono impegnati nella elaborazione e gestione dei bandi, alla semplificazione e digitalizzazione delle procedure, che hanno fatto registrare una partecipazione che è andata oltre ogni previsione in termini di partecipazione e di risorse messe al bando”.

Con le manifestazioni del turismo esperienziale – prosegue Cuccureddu – intendiamo incidere ulteriormente sul consolidamento della strategia di differenziazione dei prodotti, con offerte capaci di inserirsi in un mercato, quale quello delle esperienze turistiche, in continua crescita a livello globale”.

Fino al 9 giugno possono presentare istanza organismi pubblici o privati, in forma singola o associata, che promuovano il territorio coinvolgendo attivamente i turisti in esperienze autentiche legate a cultura, tradizioni e luoghi.