La Regione ha pubblicato l’avviso “STA.BILE. Sardegna”, la nuova misura pensata per incentivare le assunzioni a tempo indeterminato e rafforzare la qualità dell’occupazione nell’Isola. L’intervento punta a sostenere le imprese che decidono di stabilizzare i lavoratori, valorizzando le competenze e consolidando i rapporti professionali.

Abbiamo confermato con i fatti il nostro impegno: proseguiamo con determinazione per costruire un futuro di occupazione stabile e di qualità. Attraverso questo intervento sperimentale – ha dichiarato l’assessora del Lavoro Desirè Manca rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) puntiamo a favorire la trasformazione dei contratti di lavoro a tempo determinato e a tempo determinato parziale in contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, oltre a favorire le assunzioni a seguito di tirocini formativi. Il nostro obiettivo è quello di incrementare i livelli occupazionali garantendo al contempo contratti di lavoro solidi, paghe dignitose, che possano offrire una migliore qualità della vita a tutti”.

Le domande per accedere ai contributi potranno essere inviate dalle 10 dell’11 dicembre 2025 per la Linea A, dedicata alle assunzioni successive a tirocini formativi, e per la Linea B, che incentiva il passaggio da contratti a termine a contratti a tempo indeterminato. Dalle 16 dello stesso giorno sarà invece possibile presentare richiesta per la Linea C, rivolta alle trasformazioni da rapporti a termine e part time a contratti stabili full time.

Destinatari dell’avviso sono i maggiorenni residenti o domiciliati in Sardegna, compresi gli emigrati richiamati dalla L.R. 7/1991, e i cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno. Ogni linea prevede ulteriori requisiti specifici, indicati nel bando.

La candidatura dovrà essere inviata esclusivamente tramite l’applicativo dedicato nel Sistema Informativo del Lavoro e della Formazione Professionale, sul sito www.sardegnalavoro.it . Per richieste di chiarimento è possibile scrivere a: lav.programmazione@regione.sardegna.it .