Una giornata dedicata all'esplorazione dello sport paralimpico come strumento di inclusione, crescita personale e cittadinanza attiva si svolgerà domani, giovedì 13 novembre, grazie all'iniziativa promossa da Albatros tramite il Comitato Italiano Paralimpico – Regione Sardegna, con il supporto della Regione Autonoma della Sardegna, del Comune di Stintino e dell’Istituto Comprensivo 2 Porto Torres, in collaborazione con Absentia e con i partecipanti internazionali del progetto “Pescatori Digitali”.

L'evento coinvolgerà tutti gli studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado di Stintino, con inizio alle ore 10:00 presso la Palestra Comunale di Stintino. La giornata sarà inaugurata con i saluti istituzionali di Claudio Secci, Presidente del CIP Sardegna, della Sindaca di Stintino Rita Vallebella e dei dirigenti scolastici, seguiti da una sessione teorica che ha visto la partecipazione di atleti e tecnici paralimpici affermando il valore dello sport come strumento di inclusione e crescita personale.

A partire dalle 11:00 cominceranno i laboratori sportivi con basket in carrozzina, sitting volley e torball
, accompagnati da percorsi sensoriali e da un'attività di scacchi con una scacchiera gigante. Nel pomeriggio, le attività verranno aperte alla comunità, offrendo dimostrazioni, prove sportive e momenti di confronto. La giornata si concluderà alle ore 18:30 con l'"Aperitivo al buio" presso il ristorante Bolina 55, un'esperienza sensoriale guidata dagli atleti paralimpici per sensibilizzare sul tema della disabilità visiva e sull'empatia.

“Agitamus prima dell’uso” è un’occasione per mettersi nei panni dell’altro, comprendere il valore dell’inclusione e riconoscere le differenze come risorsa preziosa per la comunità.