PHOTO
Unire scuola e lavoro attraverso la musica. È l’obiettivo della nuova edizione di Work Academy, il progetto della Camera di Commercio di Sassari che coinvolgerà i Licei Musicali "Azuni" di Sassari e "De André" di Olbia, insieme a professionisti ed esperti del settore. Un percorso formativo che punta sulla connessione tra teoria e pratica: «La fase di transizione tra scuola e lavoro – spiegano dalla Camera di Commercio – va sostenuta con un apprendimento duale, capace di valorizzare l’esperienza in aula con contenuti legati alla formazione pratica».
Il primo appuntamento è previsto per lunedì 5 maggio all’Azuni con Alberto Sanna, violinista, musicologo ed educatore con una carriera internazionale tra Regno Unito, Cuba, Stati Uniti e Kenya. Il suo workshop esplorerà il concetto di “bilinguismo musicale”, tra prassi storiche di interpretazione e nuove sfide globali: «Approfondiremo le opportunità di formazione in Italia e all’estero – annuncia Sanna – con uno sguardo al dialogo tra passato e presente nella musica colta».
Seguiranno altri tre incontri: il 12 maggio con la giornalista Elisa Pinna, il 19 con il trombettista Claudio Simula e il 26 con il manager culturale Raffaele Polcino. Un percorso che intende offrire agli studenti strumenti concreti per affrontare un futuro professionale nel mondo della musica.