PHOTO
Screenshot
Sabato 4 ottobre alle ore 15:00, un incontro pubblico sulla cultura del rischio e la Protezione civile si terrà presso il centro congressi a Perfugas, dove la sezione Avis invita tutti a partecipare.
L'evento, organizzato in collaborazione con Avis, vedrà infatti la presenza per i saluti istituzionali di importanti figure, tra cui il sindaco di Perfugas e presidente dell'Unione dei Comuni, Giovanni Filiziu, la Presidente Avis Perfugas Elisabetta Lunesu, il presidente Avis Regionale Vincenzo Dore, il presidente provinciale Sassari Antonio Dettori, la vice presidente nazionale di Avis Ingrid Bredy, Claudia Zuccari del Dipartimento della Protezione Civile Nazionale e il presidente del CSV Sardegna Solidale ODV Giampiero Farru.
Non mancherà ovviamente il consigliere nazionale di Avis, Giovanni Demarcus, noto per essere stato presidente e ora vice presidente della sezione Avis di Perfugas. Figura di rilievo nell'associazione grazie al suo impegno sociale e professionale, che gli ha valso importanti riconoscimenti come la medaglia con diamante e il titolo di Cavaliere di San Marco a Venezia nel 2022, Demarcus ha condiviso in quell'occasione la sua toccante esperienza con Sardegna Live, sottolineando l'importanza della donazione del sangue.
L'associazione Avis di Perfugas si distingue come una delle più dinamiche nella zona. Fondata da volontari molto determinati, la struttura si è progressivamente evoluta diventando sempre più efficiente e accessibile a tutti, compresi coloro con disabilità, grazie alla sua perfetta attrezzatura che include anche spazi accessibili alle carrozzine.
Dopo il terremoto che ha colpito l'Umbria, l'Avis di Perfugas è stata selezionata come unica sede in Sardegna a unirsi alla colonna mobile della Protezione Civile Nazionale.

