PHOTO
Healthcare professional gives girl a flu vaccine.
La campagna di vaccinazione antinfluenzale della Asl di Sassari nel Nord Ovest della Sardegna è stata ufficialmente avviata oggi, lunedì 3 novembre. I nove ambulatori vaccinali del Servizio di igiene e sanità pubblica della Provincia sono pronti ad accogliere i cittadini.
La Asl 1 sottolinea che è possibile ricevere il vaccino anche presso il proprio medico di famiglia o pediatra, oppure presso i medici Ascot e nelle farmacie aderenti alla campagna vaccinale. Sono stati organizzati incontri dedicati agli anziani e ai dipendenti dell'Asl. Inoltre, la Asl di Sassari ha lanciato una vasta campagna di comunicazione sui suoi canali social per informare la popolazione in modo completo.
Le categorie a rischio, per le quali la vaccinazione antinfluenzale è raccomandata e offerta gratuitamente, includono persone anziane, donne in gravidanza o nel periodo post-partum e individui affetti da patologie croniche come malattie respiratorie, cardiovascolari, diabete, insufficienza renale, patologie oncologiche e altre condizioni che aumentano il rischio di complicanze da influenza.
"La vaccinazione è un atto potentissimo di prevenzione ma è anche un atto di amore e responsabilità verso noi stessi e gli altri. Quindi vaccinatevi, i vaccini sono sicuri ed efficaci, evitano la malattia e ne riducono gli effetti collaterali", dichiara Anna Burruni, direttore del Servizio di Igiene e sanità pubblica della Asl 1.






