Consegnato il cantiere per l’ampliamento e la riqualificazione del Pronto soccorso dell’Ospedale Civile di Alghero. L’intervento, dal valore di circa un milione e mezzo di euro, punta a ridisegnare gli spazi rendendo l’area di Emergenza-Urgenza più ampia, moderna e adeguata alle esigenze di un territorio a forte vocazione turistica, migliorando al contempo le condizioni di lavoro del personale sanitario.

Il progetto prevede la creazione di nuovi percorsi di accesso e trattamento separati per pazienti “ordinari” e “infettivi”, con flussi distinti per chi arriva a piedi e per chi viene trasportato in ambulanza. Il piano esecutivo è stato illustrato dal progettista Martino Pisano e dal direttore dell’Area tecnica della Asl n.1, Vinicio Demurtas, insieme al Rup del progetto, Stefano Scarpa, durante un sopralluogo con il commissario straordinario Paolo Tauro, la direttrice dell’Area medica Anita Giacconi, il direttore del Pronto soccorso Giovanni Sechi e i rappresentanti della ditta Abozzi di Sassari, che eseguirà i lavori.

L’avvio del cantiere è previsto entro ottobre. “L’attività del presidio di Emergenza Urgenza non verrà mai interrotta – assicura Tauro – verrà programmata per rendere minimi i disagi all’utenza e agli operatori sanitari”. Il commissario chiede “un po’ di pazienza”, spiegando che si tratta di lavori “non più rinviabili e indispensabili per rendere funzionale la struttura”. L’obiettivo è concludere entro giugno 2026, in tempo per la stagione estiva.

Il progetto – aggiunge l’ingegner Pisano – gode di un finanziamento regionale per la riorganizzazione della gestione della struttura in caso di future attività legate alla pandemia”.