PHOTO
Sarà una settimana all’insegna del caldo, ma anche dell’instabilità. Oggi il sole splenderà su tutta Italia, ma da domani tornano i temporali. Lo annuncia Federico Brescia, meteorologo del sito www.iLMeteo.it: “Nella giornata odierna le temperature supereranno i 25-27°C su molte regioni, con picchi anche di 30°C su Sardegna e Puglia. Ma già dalla sera arriveranno le prime nubi da Nordovest”.
Martedì è attesa una nuova perturbazione atlantica, responsabile di un fronte perturbato che porterà instabilità diffusa. Le piogge potranno essere localmente intense e, a causa dell’elevata umidità nei bassi strati e del contrasto tra masse d’aria diverse, “potrebbero favorire grandinate e forti rovesci”.
“Una situazione – sottolinea Brescia – che potrebbe persistere almeno fino a venerdì”.
Andrà meglio al Sud e sulle isole maggiori, dove l’alta pressione africana garantirà più sole e temperature tipicamente estive.
NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: lunedì 19 maggio 2025 - fonte Arpas
Cielo sereno al mattino con passaggi di nubi alte dal pomeriggio.
Temperature: generalmente in moderato aumento in entrambi i valori, localmente sensibile nei valori massimi.
Venti: in prevalenza a regime di brezza, tendenti a disporsi da S SE in serata.
Mari: poco mossi, mosso il bacino meridionale. Moto ondoso in progressivo aumento a partire dal pomeriggio.
NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: martedì 20 maggio 2025 - fonte Arpas
Cielo nuvoloso con associate precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale isolato in particolare sui settori centro-settentrionali, con cumulati deboli; attenuazioni dei fenomeni dal tardo pomeriggio.
Temperature: minime in lieve o localmente moderato aumento; massime in moderato o sensibile calo.
Venti: deboli variabili tendenti a disporsi da nord-ovest in serata.
Mari: mossi; molto mossi in nottata sul bacino di nord-ovest.
TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI - fonte Arpas
La giornata di mercoledì sarà caratterizzata da cielo nuvoloso con deboli precipitazioni sul settore occidentale in mattinata; schiarite dalla serata. Giovedì il cielo sarà poco nuvoloso con frequenti passaggi di nubi alte. Le temperature saranno in ulteriore calo mercoledì e saranno stazionarie il giorno seguente. I venti soffieranno deboli o moderati prevalentemente da ovest nord-ovest . Mercoledì i mari saranno molto mossi a eccezione del bacino orientale dove risulteranno mossi; giovedì i bacini settentrionali saranno molto mossi, mossi altrove.