PHOTO
La Giunta regionale ha confermato le premialità per i Comuni più virtuosi nella raccolta differenziata dei rifiuti urbani, destinando 4 milioni di euro per sostenere le amministrazioni locali e incentivare il miglioramento delle performance ambientali sull’intero territorio della Sardegna.
Il sistema di tariffazione puntuale prevede riduzioni sulla tariffa dei rifiuti indifferenziati in base alle performance dei Comuni. In dettaglio: Comuni con oltre il 70% di raccolta differenziata e tariffazione puntuale ricevono uno sgravio del 25%; superando l’80%, la riduzione sale al 50% per chi applica la tariffazione puntuale; per i Comuni che raggiungono o superano il 90%, lo sgravio arriva fino al 75% con tariffazione puntuale. Al contrario, i Comuni che non raggiungono almeno il 65% di raccolta differenziata sono soggetti alla tariffa piena, con una penalizzazione aggiuntiva del 5% sulla tariffa base.
"Questo intervento – spiega l’assessora alla Difesa dell’Ambiente, Rosanna Laconi – consolida un modello di governance ambientale che premia merito e responsabilità. I Comuni che hanno investito nella raccolta differenziata e nella tariffazione puntuale potranno beneficiare di un sostegno concreto per migliorare ulteriormente i propri servizi e ridurre gli sprechi".
I fondi vengono ripartiti tra i Consorzi industriali provinciali, che gestiscono i meccanismi di premialità e devono integrare eventuali fondi residui per far fronte al crescente numero di Comuni virtuosi. In particolare: 2,3 milioni di euro al Consorzio industriale di Cagliari; 900mila euro al Consorzio Oristanese; 600mila euro al Consorzio di Macomer; 200mila euro al Consorzio di Villacidro.