PHOTO
Il Poliambulatorio del distretto Ales-Terralba è privo di linee telefoniche interne: non è possibile contattare la struttura dall’esterno per prenotare visite o chiedere informazioni e, allo stesso tempo, anche gli operatori sono impossibilitati a comunicare con l’utenza. La denuncia arriva dalla Uil Pensionati.
“È una situazione paradossale che provoca disagi a centinaia di anziani – afferma Ignazio Marrocu, responsabile Uilp Laconi-Sarcidano e Barbagia di Seulo –. È impossibile mettersi in contatto con il Poliambulatorio, l’unico modo è recarsi di persona”.
La Uilp ricorda che il bacino di utenza della struttura è di circa 39mila persone, di cui il 37% anziani, costretti a fare i conti non solo con l’età ma anche con l’assenza di un servizio di trasporto pubblico adeguato. I telefoni sono fuori uso da tempo e gli utenti vengono invitati a inviare una mail o presentarsi direttamente allo sportello, con ulteriori disagi anche per il personale amministrativo che non riesce a gestire le pratiche ordinarie, dal cambio del medico alla distribuzione di farmaci e ausili.
Secondo la Uilp, “questa situazione insieme alla carenza cronica di personale incide negativamente sui servizi e sta spingendo i pazienti a rinunciare alle cure oppure a rivolgersi altrove, aggravando situazioni già compromesse”. Il sindacato auspica un intervento immediato per ristabilire un servizio considerato indispensabile.