A partire da oggi, martedì 23 settembre, i cittadini di Oristano potranno usufruire del Numero Unico Europeo 116117 per richiedere cure mediche non urgenti, servizio che sarà attivo nei distretti telefonici 0783 e 0785.

Chiamando il numero 116117, sarà infatti possibile accedere alla Continuità Assistenziale (guardia medica), ricevere consigli su prestazioni sanitarie a bassa intensità e ottenere informazioni sui servizi sanitari disponibili nell'area, come la scelta del medico di base o i servizi protesici.

Il servizio, operativo 24 ore su 24, 7 giorni su 7, mette in contatto i cittadini con operatori sanitari preparati che forniranno assistenza diretta o indirizzeranno la chiamata al servizio appropriato. Durante gli orari della continuità assistenziale, le chiamate saranno reindirizzate al medico di guardia più vicino al paziente, garantendo così una gestione tempestiva delle richieste.

Per contattare i punti di continuità assistenziale della provincia di Oristano, basterà comporre il numero unico 116117, senza la necessità di memorizzare i numeri locali della guardia medica.

L'attivazione del Numero Europeo è stata resa possibile grazie alla collaborazione tra Areus, responsabile della centrale operativa 116117, e l'Azienda sanitaria locale di Oristano, che ha fornito tutte le informazioni necessarie sulla rete socio-sanitaria territoriale. La centrale 116117 è interconnessa con l'emergenza 118 per garantire una pronta risposta alle chiamate urgenti dei cittadini in caso di necessità sanitaria improvvisa.