PHOTO
Giornata di lavoro senza sosta per i Vigili del Fuoco della provincia di Oristano, impegnati sin dalle prime ore del mattino in numerosi interventi, tra incidenti stradali e incendi di sterpaglie.
Nel solo territorio del Comune di Oristano si sono registrati tre incidenti d'auto. Il più grave si è verificato sul ponte del Rimedio, all’ingresso nord della città, dove un tamponamento a catena ha coinvolto diverse vetture, causando rallentamenti alla circolazione.
Nel pomeriggio, l’attenzione si è spostata sugli incendi che hanno colpito diverse località della provincia. Le fiamme hanno richiesto l’intervento di tutte le squadre operative del Comando di Oristano, comprese quelle dei distaccamenti di Ales, Abbasanta e Cuglieri. Gli incendi sono scoppiati a Siamaggiore (dove si sono registrati due roghi), Torre del Pozzo nella marina di Cuglieri, Paulilatino, Baressa e Zeddiani, dove il rogo più esteso ha interessato la borgata di Santa Lucia, lambendo alcune abitazioni e rendendo necessario il supporto di due autobotti dalla sede centrale.
Il centralino del 115 ha ricevuto ben 24 chiamate di emergenza durante il turno diurno: 13 gestite dalla sede centrale di Oristano, 4 da Ales, 3 da Abbasanta e 4 da Cuglieri.