PHOTO
La morte improvvisa di Nanni Mereu, 46 anni, colpito da infarto davanti alla guardia medica chiusa da mesi, ha sconvolto la comunità di Aritzo. Sulla vicenda interviene Pietro Pittalis, deputato e segretario regionale di Forza Italia: "La situazione del sistema sanitario delle aree interne della Sardegna – si parla in questo caso della Barbagia Mandrolisai – è estremamente grave e preoccupante", e aggiunge: "L’insufficienza dei presidi territoriali, la carenza cronica di personale, l’elisoccorso non funzionante nelle ore notturne, il numero di medici di base e pediatri di libera scelta non sufficiente sta spingendo molti cittadini sardi a rinunciare alle cure o, ove possibile, a rivolgersi alla sanità privata".
Il deputato sottolinea con forza: "Se il Ministro non ritenga di dover verificare quanto accaduto ad Aritzo, per quanto di sua competenza, anche valutando di adottare iniziative ispettive, affinché sia garantito a tutti i cittadini il diritto alla salute e un sistema sanitario efficace ed efficiente, e la carenza di personale sanitario non diventi una condizione di normalità che mette a rischio la salute dei pazienti sardi", e aggiunge: "È intollerabile che situazioni come queste si possano ripetere, la comunità di Aritzo merita risposte immediate e concrete".
Areus, pur esprimendo cordoglio, ricorda che "Ogni perdita improvvisa è un dolore che colpisce l’intera comunità" e sottolinea che "In caso di arresto cardiaco improvviso, il fattore realmente decisivo non è la presenza immediata del medico, ma la rapidità e l’efficacia dei primi interventi, e ogni infermiere del 118 rappresenta un presidio di competenza e prontezza".