PHOTO
Nel suo marsupio Sandro Arzu custodiva una pistola con la matricola abrasa, pronta a sparare. È stato catturato ieri a Cagliari dai Carabinieri dopo due anni di latitanza. E oggi, il nome del 56enne di Arzana torna prepotentemente al centro delle cronache: secondo gli inquirenti, Arzu è coinvolto, insieme ad altre quattro persone, nell’omicidio di Beniamino Marongiu, il 52enne ucciso con nove colpi di pistola il 9 luglio 2024 proprio ad Arzana.
Una svolta che potrebbe riscrivere la mappa criminale dell’Ogliastra, teatro di violenti regolamenti di conti legati al traffico di droga e alla rivalità tra gruppi. L’ipotesi, ora al vaglio del giudice per le indagini preliminari, è stata illustrata oggi in Procura a Lanusei nel corso di una conferenza stampa che ha fatto emergere i dettagli di un’indagine complessa e delicata.
Arzu era alla macchia dal 2023, già condannato per omicidio e narcotraffico. Durante il blitz che ha portato al suo arresto, i militari gli hanno sequestrato l’arma che sarà ora sottoposta ad accertamenti per stabilire se sia la stessa utilizzata nell’agguato mortale a Marongiu.
“Ribadisco che si tratta di un fermo, ma se le nostre ipotesi verranno confermate anche dal giudice, come confidiamo, si tratta di una svolta importante per una scia di crimini e delitti che stavano caratterizzando questo territorio e avevano portato a una preoccupante instabilità”, ha dichiarato il procuratore della Repubblica di Cagliari, Rodolfo Sabelli. Il magistrato ha voluto sottolineare il lavoro di squadra dei carabinieri impegnati nelle indagini, parlando di “collaborazione straordinaria tra i reparti territoriali”.
Sull’operazione è intervenuto anche il generale Luigi Grasso, comandante provinciale dei Carabinieri di Cagliari: “È stato fondamentale dotarsi di metodologie avanzate, ma i metodi classici come il pedinamento e l’osservazione sono stati determinanti per l’attività operativa”.
Ora la parola passa al Gip: i cinque fermi potrebbero trasformarsi in arresti e aprire una nuova fase nella lotta alla criminalità organizzata in Ogliastra.