Dalla prossima settimana farà di nuovo molto caldo: tornerà infatti l’Anticiclone Africano, riportando le temperature a sfiorare nuovamente i 38 gradi.

Lo conferma Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it: «Siamo già agli sgoccioli della fase più fresca ed è in arrivo il caldo anticiclone africano con temperature in aumento già da lunedì: sull’Italia si temono nuovamente 37-38°C all’ombra e una nuova settimana da bollino rosso».

Nel fine settimana, però, il meteo sarà più instabile. «Nel week end – spiega Tedici – è atteso l’arrivo di temporali anche intensi soprattutto domenica». Nelle prossime ore, intanto, al Centro-Sud si vivrà ancora una “piena Estate” con temperature considerate accettabili, ma la situazione cambierà rapidamente.

Domenica 13 luglio, già dalle prime ore del giorno, i temporali colpiranno la Sardegna e potranno risultare anche di forte intensità.

L’Italia si prepara così a passare da un fine settimana segnato da piogge e temporali a una nuova ondata di caldo africano, con temperature che torneranno a superare abbondantemente i 35 gradi in molte aree, portando disagi soprattutto nelle città e nelle zone interne.

Una situazione che segna il ritorno del caldo estremo, mentre resta alta l’attenzione per eventuali allerte meteo legate sia ai temporali previsti domenica sia alle temperature elevate dei giorni successivi.

NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: domenica 13 luglio 2025 - fonte Arpas

Cielo nuvoloso nella prima parte della giornata con piogge da isolate a sparse a prevalente cumulato debole, localmente moderato sui settori meridionale e orientale. Ampie schiarite nel pomeriggio.

Temperature: minime in lieve o moderato aumento; massime in lieve calo sul settore occidentale, stazionarie altrove.

Venti: deboli o moderati dai quadranti meridionali nella prima parte della giornata, tendenti poi a ruotare progressivamente da Ovest nel corso del pomeriggio.

Mari: generalmente mossi, localmente molto mosso il Tirreno.

NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: lunedì 14 luglio 2025 - fonte Arpas

Cielo generalmente sereno, salvo passaggi di nubi alte nel pomeriggio.

Temperature: minime in lieve calo, massime in lieve aumento.

Venti: deboli brezze, localmente moderate.

Mari: generalmente mossi con moto ondoso in calo durante la giornata.

TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI - fonte Arpas

Le giornate di martedì e mercoledì saranno caratterizzate da cielo generalmente sereno. Le temperature saranno in lieve aumento in entrambi i valori martedì, mentre caleranno nei valori massimi sul settore occidetnale il giorno seguente. I venti spireranno deboli o moderati da Nord-Ovest, con componente di brezza martedì. I mari saranno poco mossi o mossi.