Il fine settimana porterà piogge diffuse e clima tipicamente autunnale su mezza Italia, mentre le temperature sulle due Isole Maggiori tenderanno a salire leggermente grazie ai venti meridionali, spiega il meteorologo Mattia Gussoni de iLMeteo.it.

Il maltempo si intensificherà tra martedì 18 e mercoledì 19 novembre, con il passaggio di un vortice sul Mediterraneo che determinerà precipitazioni anche intense soprattutto al Centro-Sud.

Da giovedì 20 novembre è attesa la prima seria irruzione di aria fredda di origine artico-marittima. Secondo le previsioni, un nucleo gelido scenderà dal Nord Europa verso il Mediterraneo, portando un abbassamento deciso delle temperature, spesso sotto la media stagionale, su Nord e Centro Italia.

Le correnti in ingresso dalla Porta del Rodano potrebbero favorire la formazione di un minimo depressionario sul Tirreno, con piogge diffuse e neve fino a quote relativamente basse, soprattutto al Nord. L’ondata di freddo segna l’inizio di una fase più invernale per gran parte della Penisola, dopo un periodo caratterizzato da clima mite sulle Isole maggiori.