PHOTO
Siamo in agosto ma l’aria ricorda più la tarda primavera. A confermarlo è Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, che sottolinea come “anche al Sud si registri un calo delle temperature, fino a valori localmente sotto la media del periodo: è una novità, in un periodo senza soluzione di continuità di caldo e di riscaldamento globale”.
Nei prossimi giorni, infatti, le massime si fermeranno attorno ai 29-30°C da Nord a Sud, un caldo definito moderato e lontano dalle torride fiammate che hanno caratterizzato gran parte dell’estate. Ci saranno inoltre “dei risvegli un po’ più freschi” e giornate dal sapore tardo primaverile.
Al quadro meteorologico si aggiungeranno anche gli acquazzoni improvvisi, fenomeni più comuni nei mesi di maggio che nel cuore dell’estate.
Il risultato sarà un weekend dal profilo decisamente insolito, segnato da un clima che, per temperature e variabilità, “ricorderà più maggio che agosto”, spiega ancora Tedici.
NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: domenica 24 agosto 2025 - fonte Arpas
Cielo sereno o poco nuvoloso con transito di nubi alte.
Temperature: minime in lieve calo sui settori centrale e meridionale, stazionarie altrove; massime stazionarie o in lieve aumento.
Venti: deboli prevalentemente da ovest nord-ovest con rinforzi durante il pomeriggio; brezze pomeridiane sul settore orientale.
Mari: mossi con moto ondoso in calo nel corso della giornata.
NEL DETTAGLIO IN SARDEGNA: lunedì 25 agosto 2025 - fonte Arpas
Cielo inizialmente sereno o poco nuvoloso con aumento della copertura medio-alta dal pomeriggio.
Temperature: stazionarie o in lieve aumento in entrambi i valori.
Venti: deboli a regime di brezza.
Mari: poco mossi.
TENDENZA PER I GIORNI SUCCESSIVI - fonte Arpas
Le giornate di martedì e mercoledì saranno caratterizzate poco nuvoloso con locali addensamenti. Le temperature saranno in aumento, in particolare le massime di mercoledì sul settore settentrionale. Martedì i venti saranno deboli a regime di brezza tendenti al rinforzo e a disporsi da sud-est l'indomani. I mari saranno poco mossi martedì; mercoledì i mari saranno mossi con moto ondoso in aumento sui bacini meridionali e occidentali.